Chi ti dice che se segui unregime chetogenicodevi rinunciare ai dolci? I dolci comuni sono certamente aboliti da unadieta chetogenica,proprio perché ricchi di zuccheri complessi capaci di provocare dei picchi glicemici anche molto importanti. Esistono tuttavia molte alternative chetogeniche che puoi utilizzare per soddisfare il tuo palato e non rinunciare ai vantaggi di un regime salutare come quello cheto.
Dolci chetogenici migliori farine e ricette senza zucchero e carboidrati
Certamente si tratta di ricette non facili da trovare già pronte, ma basta un po’ di pazienza e fantasia per realizzare a casa dei piccoli piaceri per il palato senza trascurare la linea.
Dal keto gelato low carb al gusto di limone a un buono zabaione con pochi carboidrati, dai dolci con cioccolato fondente ai tartufini low carb: essendo dolci chetogenici sono tutti sfizi che puoi provare anche se desideri seguire un regime alimentare chetogenico e restare in forma.
Vediamo innanzitutto quali sono le farine più adatte per realizzare dolci keto, e poi in seguito alcune ricette economiche, veloci e facili da realizzare, adatte per qualunque occasione e per preparare fantastiche ricette chetogeniche.
Quali farine usare per i dolci chetogenici?
Le farine adatte alla dieta chetogenica: quali usare per preparare i dolci keto?
Per preparare alcune tipologie di dolci keto,come cheesecake, torte o dolci al cucchiaio, è necessario utilizzare delle farine dotate di una ridotta quantità di zuccheri, ma anche di bassa quantità di grassi e fibre.
Una percentuale bassa di questi fattori permette infatti di ridurre l’impatto glicemico degli alimenti, proprio perché non vengono digerite direttamente dallo stomaco. Le farine più adeguate alla realizzazione dei dolci keto sono soprattutto le seguenti:
– Farina di mandorle
– Farina di cocco
Si tratta delle farine dotate di una bassa quantità di zuccheri, e per questo sono le più consigliate per la preparazione dei dolci keto.
Farina di mandorle dove si compra?
Ecco alcune ottime di farine di mandorle che trovi sul sito naturale più grande in Italia, Macrolibrarsi.
![]() | Mandorla di Toritto € 6,34 |
![]() | € 5,28 |
![]() | Mandorle sgusciate e tostate, senza glutine € 9,24 |
![]() | Fonte di fibre, vitamina E e calcio € 10,90 |
Farina di cocco dove si compra?
Ecco alcune ottime di farine di cocco che trovi sul sito naturale più grande in Italia, Macrolibrarsi.
![]() | da agricoltura biologica € 4,62 |
![]() | Fonte di fibre e proteine per dolci, biscotti e muffin € 2,70 |
![]() | Cocco grattugiato al naturale, ricco di fibre € 3,40 |
Come preparare dolci keto con la farina di mandorle
La farina di mandorle rappresenta una delle migliori tipologie di farine consigliate per la realizzazione di dolci keto in casa. Questo ingrediente infatti, derivante da un’attenta lavorazione delle mandorle private di buccia e macinate finemente, rappresenta un classico alimento “low carb”, dotato cioè di un basso apporto di carboidrati, ecco perché rappresenta il classico elemento sostitutivo della farina nei dolci chetogenici.
Dolci keto con farina di cocco
Al pari della farina di mandorle, anchela farina di coccoè molto usata nella realizzazione dei dolci keto, anche in questo caso per via della ridotta quantità di carboidrati che contiene: una caratteristica che la rende adatta per questa tipologia di regime alimentare. Si tratta di un alimento ottenuto dalla lavorazione dellanoce di cocco, in particolare della sua polpa essiccata.
La farina di mandorle in linea generale viene maggiormente preferita a quella di cocco per il fatto che, rispetto alla prima, è decisamente più assorbente. Questo comporta che un dolce preparato con questa speciale farina, per quanto possa essere dietetico e adatto alle persone che seguono un regime dietetico controllato, potrebbe risultare molto asciutto e secco.
Ma a suo vantaggio tuttavia, messa a confronto con la farina di mandorle, è più economica e non contiene al suo interna alcuna frutta a guscio, si tratta infatti di polpa di cocco semplicemente disidratata e finemente macinata, che per quanto sia assorbente si presta certamente alla realizzazione di molte ricette gustose e low carb.
Vediamo adesso quali sono i dolcificanti migliori per la preparazione dei dolci keto, e alcune ricette di dolci keto da realizzare impiegando queste farine low carb.
Quali sono i dolcificanti migliori da usare per la preparazione dei dolci keto?
I migliori dolcificanti per la preparazione dei dolci keto sono:
- Eritritolo: un dolcificante a base di frutta a basso contenuto di carboidrati che non ha effetto sulla glicemia
- Stevia: un dolcificante naturale a base di foglie di Stevia rebaudiana, a basso contenuto di calorie e a zero carboidrati
- Xilitolo: un dolcificante a base di frutta e verdura a basso indice glicemico e a basso contenuto di carboidrati
Per preparare delle ricette dolci adatte a unregime alimentare ketogenico è importante utilizzare dei dolcificanti adatti a tale regime, che siano privi di zucchero e a basse quantità di carboidrati. Per realizzare i dolci keto ti consigliamo di usare l’eritritolo e la stevia, quest’ultima deve essere però pura al 100%.
Si tratta di sostanze molto usate nei prodotti alimentari, l’eritritolo in particolare è caratterizzato da poche calorie e rappresenta l’unico dolcificante capace di non produrre una risposta insulinica nell’organismo. Per preparare i tuoi dolci keto ti consigliamo dunque di prediligerlo come dolcificante. In alternativa puoi usare la stevia.
Ricette di dolci chetogenici
Ecco la prima ricetta di dolci cheta che ti consigliamo di provare: i biscotti dietetici con gustose gocce di cioccolato fondente.
Le migliori ricette di dolci keto con la farina di mandorle: i biscotti alle gocce di cioccolato
Per preparare questa ricetta servono pochi e semplici passaggi. Vediamo innanzitutto gli ingredienti di preparazione, adatti a preparare 6 biscotti keto:
– 60 grammi di farina di mandorle
– un cucchiaino raso di bicarbonato di sodio
– un pizzico di sale
– 30/40 grammi di eritritolo
– 30/40 grammi di burro
– 1 uovo intero
– un po’ di estratto di vaniglia, a piacere
– qualche goccia di cioccolato fondente senza zucchero.
- Per preparare questa ricetta ti consigliamo di utilizzare gocce di cioccolato senza zucchero, se vuoi ottenere dei biscotti più croccanti suoi aggiungere anche due-tre mandorle a pezzetti grossolani o qualche noce macadamia al composto.
- Per preparare i biscotti devi prendere una ciotola e iniziare ad amalgamare la farina di mandorle con il bicarbonato di sodio e un pizzico di sale. Sbatti questi ingredienti per bene tra di loro e poi metti da parte il composto.
- Nel frattempo prendi un’altra ciotola di grandi dimensioni, versaci dentro l’eritritolo e il burro e amalgama questi ingredienti con un mixer elettrico, azionandolo a bassa velocità. Successivamente unisci l’uovo e aggiungi anche l’estratto di vaniglia, amalgama per bene tutti questi ingredienti e poi, appena appaiono ben combinati, aggiungi anche gli ingredienti secchi e le gocce di cioccolato fondente, continuando ad amalgamare.
- A questo punto versa l’impasto all’interno di una teglia da forno, ponendolo al centro di un foglio di carta da forno. Cerca di formare un tronco con le mani, di un diametro di 5 cm con una lunghezza di 10 circa. Fallo riposare in frigo per circa 3-4 ore.
- Al termine accendi il forno e fallo preriscaldare a 180°, nel frattempo fodera una teglia da forno con un po’ di carta. Prendi l’impasto dal frigorifero e taglialo in 6 fettine di uguale dimensione, poi sistemale sulla teglia da forno. Adagia tutti i biscotti a distanza di un centimetro l’uno dall’altro. Fai cuocere nel forno per 10 minuti ponendo la teglia sulla griglia centrale. Al termine spegni il forno e mettili da parte, lasciali raffreddare e gustali.
Tartufini dolci keto low-carb
Tra i migliori dolci keto low carb troviamo itartufini di avocado al cioccolato, gustosi e leggeri proprio perché a ridotto contenuto di carboidrati e perfetti per la tua colazione chetogenica in alternativa al nostro gustoso bullet proof coffee.
Gli ingredienti necessari per prepararne 5 porzioni sono i seguenti:
– 50 grammi di polpa di un avocado
– un po’ di estratto di vaniglia, a piacere
– la scorza di mezzo limone
– 1 pizzico di sale
– 30/35 grammi di cioccolato fondente, tritato finemente
– 1 cucchiaino raso di olio di cocco
– 1 cucchiaino raso di cacao amaro in polvere.
Per preparare itartufini dolci keto di avocado al cioccolatodevi innanzitutto tritare insieme l’avocado con un pò di estratto di vaniglia (ne bastano due gocce) utilizzando un frullatore. Ti consigliamo di usare un avocado ben maturo. Successivamente aggiungi anche la scorza di mezzo limone e un po’ di sale a piacere.
Poi prendi il cioccolato e scioglilo insieme all’olio di cocco a bagnomaria. Al termine unisci il cioccolato all’avocado, lasciali riposare insieme in frigo per mezz’ora e, al termine, prendi il composto e cerca di formare delle piccole palline rotonde lavorando l’impasto con le mani. Passa ogni singola pallina di tartufo nella polvere di cacao e gusta i tartufini a temperatura ambiente.
Zabaione keto
Un dolce semplice ma che delizia il palato: per preparare lozabaione keto low carbservono pochi e semplici ingredienti, per realizzare una singola porzione sono i seguenti:
– 2 tuorli d’uovo
– un cucchiaino raso di dolcificante eritritolo
– un cucchiaino raso di estratto di vaniglia
– 1 arancia piccola per ricavarne il succo
– scorza di un’arancia
– 200/240 millilitri di panna da cucina
– un pizzico di cannella in polvere
Per preparare lozabaione low carbdevi sbattere i tuorli d’uovo all’interno di una terrina, aggiungere poi il dolcificante di eritritolo e un po’ di estratto di vaniglia, amalgamando il tutto fino a ottenere un composto spumoso.
Adesso aggiungi anche un po’ di scorza d’arancia e il succo di arancia al composto. Continua ad amalgamare gli ingredienti e nel frattempo lavora la panna, sbattila perbene e poi uniscila al composto di uova. Al termine metti lo zabaione in una tazza e versaci sopra un pizzico di cannella in polvere.
Keto gelato al gusto di limone
Per gustare un deliziosogelato keto al sapore di agrumi,senza l’aggiunta di zuccheri, servono i seguenti ingredienti, adatti a preparare una singola porzione di gelato:
– succo di mezzo limone
– scorza di mezzo limone
– 1 uovo piccolo
– 15 grammi di eritritolo
– 70 millimetri di panna priva di zucchero
Per preparare ilgelato keto al limonedevi innanzittutto grattugiare la scorza di un limone dopo averlo lavato accuratamente. Successivamente spremi il succo con uno spremi agrumi e mettilo da parte. Prendi un uovo e separa il tuorlo dall’albume, mettendoli in due ciotole separate.
Nel frattempo monta l’albume a neve, unisci il tuorlo con il dolcificante e cerca di ottenere un composto spumoso, sbatti gli ingredienti accuratamente tra di loro. Unisci anche il succo di mezzo limone, e poi anche l’albume piano piano cercando di non smontarlo.
A questo punto versa tutti gli ingredienti in una gelatiera e azionala per farli congelare. Nel caso tu non abbia una gelatiera puoi comunque preparare la ricetta ponendo la ciotola all’interno del congelatore, mescolando con cura ogni 30 minuti circa o comunque fino a ottenere la consistenza preferita.
Torta di cioccolato keto
Non vuoi usare alcuna farina per preparare un dolce keto? Latorta al cioccolato senza farina low carbè la ricetta che fa per te, si prepara con pochi ingredienti ed è estremamente leggera. Si tratta di un dolce semplice al gusto di cioccolato, facile e semplice da preparare. Per realizzare questo dolce serviranno i seguenti ingredienti, adatti a realizzare 6 porzioni:
– 130 grammi di cioccolato
– 70 grammi di burro ghee
– 3 uova
– Un pizzico di sale
– Un pizzico di estratto di vaniglia
– Un cucchiaino di olio di cocco per ungere la teglia
- Per prima cosa devi preriscaldare il forno a 160°C. Per questa ricetta ti consigliamo di utilizzare una teglia di 18 centimetri di diametro al massimo. Questa dovrà essere unta con un po’ di olio di cocco, e sul centro dovrà essere fissato un pezzo di carta da forno rotondo.
- Nel frattempo rompi il cioccolato a pezzetti e fai lo stesso con il burro. Sciogli questi ingredienti a bagnomaria, facendo attenzione a non bruciare il cioccolato, quando questo appare completamente sciolto mettilo da parte e lascialo raffreddare.
- Nel frattempo separa i tuorli delle uova dagli albumi e mettili in due terrine diverse. Metti un pizzico di sale nella terrina con i bianchi d’uovo e poi sbatti perbene per montarli.
- Versa un po’ di vaniglia ai tuorli d’uovo e amalgama perbene. A questo punto devi aggiungere il composto di cioccolato sciolto e il burro ai tuorli, cercando di amalgamare perbene, unisci anche gli albumi precedentemente montati.
- Il composto così preparato dovrà essere versato in una teglia da forno, in modo da farlo cuocere per venti minuti circa. La torta cheto al cioccolato può essere servita a temperatura ambiente, se vuoi puoi accompagnare le fette con un po’ di panna montata senza zucchero.
Dolci keto con Avocado
Come non finire con alcune ricette di dolci keto con Avocado?

Abbiamo sviluppato in singole ricette di dolci chetogenici con l’avocado, eccole:
- Torta all’avocado al cioccolato: Una delizia al cioccolato con consistenza cremosa e morbida grazie all’avocado. Sostituire lo zucchero di canna con un dolcificante a basso indice glicemico come stevia o eritritolo.
- Budino cremoso di avocado: Un budino saporito fatto con avocado, latte di cocco, dolcificante a basso IG, vaniglia e scorza di limone.
- Brownies keto all’avocado: Una variante sana e chetogenica dei classici brownies al cioccolato con avocado, cacao, dolcificante a basso IG e uova.
- Muffin morbidi all’avocado: Muffin saporiti con consistenza cremosa grazie all’avocado. Sostituire lo zucchero di canna con dolcificante a basso IG come l’eritritolo e utilizzare farina di mandorle o cocco per una versione gluten-free e chetogenica.
- Panna cotta all’avocado: Sostituire lo zucchero bianco con un dolcificante a basso IG e utilizzare l’avocado per una consistenza cremosa nella panna cotta.